UN PIENO DI LUCE , eventi in occasione di Amico Museo 2022
UN PIENO DI LUCE In occasione di Amico Museo...
Leggi tutto >Il museo comprende strumenti scientifici di fisica e astronomia del XVIII, XIX e prima metà del XX secolo, che includono le invenzioni realizzate da Antonio Pacinotti, dalla celebre macchinetta, la prima dinamo-motore a corrente continua, fino agli apparati a trazione elettromagnetica. Tutte invenzioni che fanno parte del Fondo Pacinotti.
Completano le collezioni museali importanti archivi, quali la parte documentale del Fondo Pacinotti, l’Archivio Pacinotti, l’Archivio Fermi-Persico e l’Archivio Riccardo Felici, conservati adesso dalla Biblioteca di Matematica Informatica Fisica e quindi dal Sistema Bibiotecario di Ateneo.
La Lus – Ludoteca Scientifica è una mostra interattiva-didattica, una collezione di giochi e strumenti creati per riprodurre, con uno spirito tutto galileano, gli esperimenti che hanno fatto la storia della scienza e degli scienziati.
Si articola lungo un percorso di installazioni che in forma di giochi illustrano fenomeni di Meccanica, Elettromagnetismo, Ottica e Acustica. Nella sezione Percorsi Galileiani sono ricostruiti alcuni esperimenti ideati da Galileo per lo studio del moto.
Il Museo degli Strumenti di Fisica è temporaneamente CHIUSO, perché interessato da lavori di ristrutturazione. Per tutta la durata dei lavori, le attività del Museo si terranno alla Ludoteca Scientifica e nelle sale a essa contigue.
A parire dal periodo di chiusura per l’emergenza, il Sistema Museale di Ateneo e, in particolare, il Museo degli Strumenti di Fisica ha predisposto un’offerta anche virtuale, ovvero SMArt.
Scoprine le inziative su L’offerta SMArt del Sistema Museale di Ateneo
UN PIENO DI LUCE In occasione di Amico Museo...
Leggi tutto >Per il quarto anno consecutivo, il prossimo 15 febbraio,...
Leggi tutto >Il Sistema Museale di Ateneo (SMA) propone la gratuità...
Leggi tutto >Torna Bright 2021. La notte europea delle ricercatrici e dei...
Leggi tutto >Si comunica che, a seguito del DL 23 luglio...
Leggi tutto >Cittadella Galileiana Largo Renzo Spadoni, Area dei Vecchi Macelli,...
Leggi tutto >I musei dell’Università di Pisa constano di nove strutture cittadine e del Museo di Storia Naturale che si trova a Calci, a pochi chilometri da Pisa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.