Tariffe dei percorsi rivolti alle scuole
Gli insegnanti accompagnatori possono comporre il percorso che ritengono più opportuno per la loro classe combinando l’area espositiva (MSF o LuS) con i diversi moduli laboratoriali.
| Percorso | Durata visita | Costo a persona | 
|---|---|---|
| LuS | 1h | 5 € | 
| LuS + Lab | 2h | 8 € | 
| Lab + Lab | 2h | 8 € | 
| Lab + Lab + LuS | 3h | 12 € | 
| LuS + Teatro Scienza | 2h | 12 € | 
| Teatro Scienza | 1h | 8 € | 
| Serata astronomica | variabile | 100 € per classe | 
Visite guidate
- AREA INTERATTIVA LuS (1 ora)
 - AREA STORICA MUSEO DEGLI STRUMENTI DI FISICA (45 minuti)
Attualmente in ristrutturazione! 
Laboratori didattici
- Il Volto della Luna – 1 ora (6-13 anni)
 - I monumenti di Pisa e le Stelle 1 ora (6-14 anni)
 - Dalla Terra alla Luna – 1 ora (13-18 anni)
 - Esopianeti fantastici e come trovarli 1 ora (13-18 anni>
 - Facciamo il punto sul Sole – 1 ora (11-18 anni)
 - Escursioni nel sistema solare – 1 ora (11-18 anni)
 - Invenzioni ed esperimenti Galileiani – 1 ora (6-18 anni)
 - La fisica degli occhiali da sole – 1 ora (14-18 anni)
 - Onde, suoni e Musica – 1 ora (6-18 anni)
 - L’Energia della Luce – 1 ora (6-11 anni)
 - È un vulcano se… – 1 ora (6-18 anni)
 - Un pianeta in movimento – 1 ora (6-18 anni)
 - Corpo umano – 1 ora (6-13 anni)
 - Laboratorio di tecnologie digitali – 1 ora (11-18 anni)
 - I segreti della chimica – 1 ora (6-18 anni)
 - Il mondo delle api – 1 ora (6-18 anni)
 - Teatro Scienza
 - La Luna in musica e parole (tutte le età)
 - Simposi scientifico poetici (11-18 anni)
 
Serate astronomiche
- Osservazioni Astronomiche serali – Orari e contenuti in base agli eventi astronomici della serata